Cosa fare quando la fotocamera istantanea non funziona: problema, possibili soluzioni

A volte può capitare che le fotocamere istantanee diano qualche problema, ma non necessariamente significa che presentano guasti. Infatti, spesso questi inconvenienti possono essere risolti in poche mosse.

Per approfondimenti è sempre bene consultare la sezione FAQ del sito del marchio della propria fotocamera, ma qui di seguito vedremo alcuni problemi comuni in queste macchine e come risolverli senza entrare in panico.

La fotocamera non dà segni di vita

Tranquilli, prima di pensare al peggio, è meglio accertarsi che la batteria sia carica o che sia stata inserita correttamente nell’apposito vano. Inoltre, controllare anche che lo sportellino dello spazio dedicato alla batteria sia stato chiuso in maniera corretta. Se la risposta è “sì”, allora può essere che la fotocamera sia stata spenta e immediatamente riaccesa, non dandole il tempo di riavviarsi.

Se dopo tutte queste prove la fotocamera continuerà a non accendersi, il consiglio è di provare a resettarla attraverso un piccolo pulsantino che in alcuni modelli si trova accanto all’ingresso USB.

Quando il problema invece è la batteria

Le batterie delle fotocamere istantanee tendono già ad avere una bassa autonomia. Essere contemporaneamente macchina fotografica e stampante, infatti, comporta un grande dispendio di energia. Però, se la batteria si scarica più velocemente del normale, le cause possono essere molteplici. Può succedere che sia fredda e in quel caso una soluzione può essere scaldarla tra le mani o in una tasca e poi reinserirla nell’apposito vano. Un’altra causa potrebbe essere lo sporco sui terminali della batteria. Sporco che può essere rimosso con un panno umido e che può anche impedire la carica della fotocamera quando è attaccata al cavo di alimentazione. Nella peggiore delle ipotesi, la causa del rapido scaricamento potrebbe essere che la batteria è stata caricata troppe volte esaurendo quindi la sua autonomia. In quel caso è necessario comprarne una nuova.

In ogni caso, uno degli accorgimenti da tenere per preservare la batteria è di caricarla sempre a temperatura ambiente.

Per allungare la vita della batteria:
• Caricarla a temperatura ambiente
• Pulire periodicamente i terminali
• Non tenerla al freddo

Perché la fotocamera non scatta?

Se la fotocamera si accende ma non scatta, i problemi possono riguardare la memoria. Potrebbe essere piena o non formattata (in questo caso vanno resettate o la scheda esterna o la memoria interna). In alternativa, potrebbe essersi danneggiata la memory card e in quel caso non resta che comprarne una nuova.

Altri problemi che potrebbero verificarsi al momento di scattare riguardano la messa a fuoco. A volte infatti può succedere che la fotocamera non riesca in questo intento. Capita perché magari il soggetto inquadrato è troppo vicino o troppo lontano dal mirino. Nel primo caso basta selezionare la modalità macro, nel secondo invece basta annullarla. Se il problema persiste, basta azionare il blocco della messa a fuoco.

Flash: a volte non funziona come dovrebbe

La maggior parte delle volte succede che il flash non si attivi quando la batteria della camera è quasi scarica. Ma può anche capitare perché non si è dato abbastanza tempo al flash di caricarsi, quindi è necessario attendere qualche secondo prima di scattare. Oppure, può succedere che la macchina sia impostata sulla modalità di scatto multiplo, per il quale il flash non è previsto. Quindi, basta riportare la modalità su scatto singolo e sarà possibile di nuovo fare fotografie al buio.

Quando invece, nonostante l’uso del flash, il soggetto della foto è ancora buio, potrebbe essere che la finestra del flash sia ostruita o che il tempo di posa sia più veloce di 1/2000 sec. Scegliere quindi un tempo più lungo.

In ogni caso, se questi piccoli accorgimenti non dovessero risolvere questi problemi, è bene portare la macchina da un tecnico esperto che provvederà a sostituire il prodotto se ancora in assistenza oppure a ripararlo.

Giornalista, appassionata di scrittura e lettura. Ho diverse esperienze alle spalle, tra cui quelle nelle redazioni di Fanpage e SkySport24. Il mio obiettivo nella vita è imparare quante più cose possibili e fare la giornalista mi è sembrato, fin da quando ero bambina, il modo migliore per saziare questa mia enorme curiosità nei confronti del mondo. Mi appassiona tutto ciò che è legato allo sport e alla cucina.

Back to top
menu
fotocamereistantanee.it