Fotocamere istantanee a poco prezzo, i prodotti meno cari del 2023, articoli, marche

Voglia di una fotocamera istantanea ma budget basso a disposizione? Niente paura. Anche con pochi euro da spendere si può realizzare il desiderio di acquistare una polaroid.

A prezzi accessibili a chiunque, infatti, sono disponibili ottime macchine adatte veramente a tutti. Il bello, poi, è che il costo contenuto non è assolutamente sinonimo di bassa qualità. Per quanto riguarda le marche, il discorso è lo stesso. Si può scegliere quella che più si preferisce, perché tutte hanno pensato a mettere in commercio modelli super economici.

Vediamo quali sono, in termini di prezzo, le più convenienti di quest’anno e perché dovrebbero essere scelte.

Fotocamere a basso prezzo, ma di cui ci si può fidare

Per compattezza e peso ridotto, Canon è decisamente un’ottima scelta. La linea Zoemini è tra le meno costose del 2020, attestandosi su un costo che, facendo un giro sui vari siti di e-commerce, non supera i 50 euro. Si tratta di fotocamere dall’aspetto molto divertente perché disponibili in vari colori. Inoltre queste macchine sono particolarmente adatte ai principianti perché automatiche. Tutto quello che bisogna fare è inserire la pellicola e iniziare a scattare.

Canon ha pensato anche al risparmio sulle pellicole. Infatti, queste camere possiedono l’ingresso per micro SD fino a 256 gb così da poter salvare in memoria le foto, riguardarle in un secondo momento e solo allora decidere quale stampare. Inoltre, una pellicola da dieci foto è già compresa nella scatola che contiene anche il cavo USB per poter ricaricare la batteria a litio.

Tra le più convenienti si conquista un posto anche la linea Mini Shot di Kodak. Il marchio, si sa, non ha bisogno di presentazioni essendo tra i protagonisti della storia della fotografia. Ci si può fidare insomma. Anche in questo caso parliamo di macchine dal design sbarazzino sia per i colori che per le forme.

Non solo estetica però. Queste camere sono divertenti da usare anche perché si collegano all’app scaricabile su smartphone e collegabile alla macchina attraverso Bluetooh, attraverso la quale si possono modificare e ritagliare le foto. Sul retro si trova un piccolo display LCD dal quale è possibile gestire le impostazioni e che funziona anche da mirino elettronico.

Come per la Kodak, le fotocamere istantanee Canon di questa marca hanno un prezzo accessibilissimo: tra i 65 e i 70 euro (vedere sempre sui siti dei produttori i prezzi perché sono naturalmente soggetti a cambiamenti continui).

Non poteva mancare, nella lista delle polaroid più economiche, la linea Instax Mini di Fujifilm che fin dal suo lancio è stata caratterizzata dal prezzo contenuto (70/80 euro). Si tratta di macchine molto piccole e, a differenza delle altre sopra descritte, hanno un design vintage. Anche queste sono estremamente semplici da usare, adatte anche ai bambini.

Sono alimentate a pile e hanno un flash automatico che si attiva sempre, anche quando la luce esterna è sufficiente. Tempo di sviluppo dello scatto: 90 secondi. La foto è già pronta una volta espulsa dalla fotocamera, non è necessario attendere come per le vecchie pellicole a inchiostro.

Ok, il prezzo è decisamente giusto

Queste fotocamere hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Fanno tutto quello che ci si aspetta da una camera che abbia quel costo e forse anche qualcosa in più. Sono adatte come idea regalo, anche grazie ai vivaci colori in cui sono prodotte. Bambini e ragazzi ringrazieranno.

Inoltre, tutti questi modelli sono piccoli e leggeri, quindi facili da trasportare mentre si viaggia, per esempio. Sono adatte anche per divertirsi durante le feste dove le fotocamere istantanee stanno decisamente spopolando.

Ovviamente le fotocamere istantanee con un costo minore di 100 euro sono tante, queste di sopra sono solo alcune tra le tante tra cui si può scegliere. Basta solo fare un giro sui siti online e valutare tutte le opzioni prima di scegliere.

Giornalista, appassionata di scrittura e lettura. Ho diverse esperienze alle spalle, tra cui quelle nelle redazioni di Fanpage e SkySport24. Il mio obiettivo nella vita è imparare quante più cose possibili e fare la giornalista mi è sembrato, fin da quando ero bambina, il modo migliore per saziare questa mia enorme curiosità nei confronti del mondo. Mi appassiona tutto ciò che è legato allo sport e alla cucina.

Back to top
menu
fotocamereistantanee.it