Più la fotografia è grande, maggiori saranno i dettagli immortalati. Anche nel caso delle fotocamere istantanee è possibile scegliere tra diversi formati di stampa, dalle più piccole alle più grandi. Rettangolari o quadrate.
In questo articolo ci occuperemo delle polaroid con i formati di stampa più grandi che hanno ricevuto le migliori recensioni sul web.
Linea Wide: poco maneggevole ma super performante
Un posto in alto merita decisamente la linea Wide di Fujifilm, con pellicole della grandezza 62X99 mm, disponibile in nero e in argento. Si tratta di una fotocamera che unisce il moderno e il vintage in un giusto mix che la rende godibile alla vista e al tatto. Anche il costo contenuto segna un punto a suo favore. Per un prezzo che va dai 110 ai 120 euro si può acquistare online o negli store. Nonostante sia fatta in gran parte di plastica, poi, è abbastanza resistente: quindi rapporto qualità/prezzo assolutamente positivo.
La valutazione degli utenti per le Wide Fujifilm è molto alta. Molto apprezzato è il gusto retrò delle fotografie, con colori brillanti dalle sfumature calde, e la lente close-up che permette di fare scatti molto ravvicinati e ottimi selfie. Unico difetto: è un po’ ingombrante, quindi poco pratica per essere portata dietro in viaggi e avventure. Queste fotocamere si alimentano con pile alcaline. La confezione ne comprende già quattro insieme a un laccetto per appenderla al polso.
Linea Square: compatta e adatta ai selfie
Un’altra camera dalle fotografie grandi, ma quadrate, fa sempre parte della gamma Fujifilm. Questa volta il formato è 62X62 mm e stiamo parlando della linea Square. Anche qui il costo è contenuto: appena sopra i 100 euro per una macchina performante. Sono fotocamere completamente analogiche, quindi la foto non può essere visualizzata prima di essere stampata. In più, non si collegano ad App e mandano in stampa tutti gli scatti. A differenza delle Wide, queste funzionano con batterie a litio ricaricabili (anche queste già comprese nella confezione).
Sono adatte ai selfie grazie allo specchietto che si trova accanto all’obiettivo e alla modalità dedicata. Un punto a favore è il volume contenuto che la rende leggera e quindi facilmente trasportabile.
In conclusione: fotografie grandi per emozioni amplificate
Le fotocamere con pellicole in formato più grande rendono l’esperienza dello scatto con le polaroid molto più simile a quella che si ha con una reflex. Il valore aggiunto è che si può avere fin da subito tra le proprie mani il risultato del proprio “lavoro”.
I modelli disponibili in commercio sono tantissimi, qui ne abbiamo citati solo un paio tra quelli meglio recensiti. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Tutti i marchi si sono sbizzarriti nella produzione di svariati modelli, visto quanto siano tornate di moda le polaroid negli ultimi anni. Online si trovano sempre offerte, quindi magari monitorando i siti si possono anche trovare a prezzi inferiori rispetto a quelli citati sopra. Basta decidere il modello che si desidera in base alle proprie “esigenze”: camere compatte per viaggi ed escursioni, un po’ più ingombranti anche per le feste e le cerimonie. Poi, basta solo cominciare a scattare e a divertirsi.