Le migliori fotocamere istantanee di fascia di prezzo bassa: articoli e costo

Accontentare tutti è lo scopo dei produttori di fotocamere istantanee. Ecco perché vengono prodotti anche modelli economici, che soddisfino chi ha a disposizione un budget contenuto.

Che siano analogiche o digitali, non disperarsi più di tanto. Anche se il costo della fotocamera sarà a due cifre non dovremo sacrificare troppe cose. Infatti, si può tranquillamente conciliare l’economia con la qualità. L’importante è avere ben chiaro quello che si vuole ed essersi ben informati prima di procedere con l’acquisto.

Ma procediamo con ordine…

Non c’è in realtà un marchio che sia migliore di un altro. Polaroid è sì il produttore storico, nonché il primo in assoluto, di fotocamere istantanee. Ma nel tempo anche altre case produttrici hanno lanciato sul mercato modelli perfezionandoli sempre più. Canon, Kodak, Leica, Lomography sono oggi, accanto a Polaroid, le marche più note e tutte producono fotocamere top di gamma. C’è solo l’imbarazzo della scelta, quindi.

Linea Fujifilm

Decisamente economica, ma con un’ottima resa è la linea Mini di Fujifilm. Compatte nel formato, entrano tranquillamente in tasca. Disponibili in diversi colori, dal rosa pastello al color carta da zucchero, queste fotocamere hanno un costo che va dai 60 agli 80 euro. Stampano fotografie in formato 62X46mm, hanno lo specchio utile per scattare selfie e la regolazione automatica della luminosità, utile per i fotografi meno esperti. Sono macchine analogiche, stampano cioè tutte le fotografie che vengono scattate, e montano batterie alcaline.

Nella confezione della macchina è compreso un laccio per appenderla al polso, ma sono escluse le pellicole che dovranno essere acquistate a parte.

Linea Lomography

Anche la Lomography ha prodotto diverse linee di fotocamere dai prezzi decisamente contenuti, tra gli 80 e i 90 euro. La caratteristica di questa linea è che permette di montare altre tre lenti oltre quella che è già sulla macchina. In dotazione nella scatola c’è l’obiettivo grandangolare. Sono poi compatibili l’obiettivo close-up e il fish-eye. Sono macchine molto leggere e anche queste presentano uno specchietto per selfie montato accanto all’obiettivo. Una caratteristica divertente di queste fotocamere è la possibilità di aggiungere gel colorati (blu, rosso, viola o giallo) al flash per filtrare gli scatti.

Linea Polaroid

Salendo leggermente di prezzo, ma restando intorno ai 100 euro, troviamo alcuni modelli di Polaroid decisamente performanti e facili da usare. Sono macchine analogiche, che non permettono di scegliere se stampare o meno la foto. Però, importante novità, hanno un ingresso per memory card che permette di continuare a scattare e salvare le foto anche se abbiamo esaurito la pellicola. Come nella maggior parte delle fotocamere istantanee, hanno il flash automatico che non può essere disattivato. Molto utile per le foto al buio, può diventare un problema in ambienti luminosi. Ecco perché è importante regolare bene l’esposizione.

Il formato delle foto è mini, 62X46mm, ma le pellicole sono autoadesive. Le foto possono essere incollate su qualsiasi superficie non appena stampate.

Montano batterie a litio ricaricabili e utilizzano per la stampa la tecnologia Zink, quindi non il tradizionale inchiostro.

Quale scegliere?

Non ce n’è una che sia particolarmente migliore di altre. Tutte, considerando il loro prezzo, sono ottime fotocamere istantanee che accontentano dilettanti e professionisti. Anche se, questi ultimi, sicuramente decideranno di puntare su modelli più accessoriati.

Se ci si vuole soltanto divertire o immortalare momenti di una vacanza o di una festa, queste macchine sono la scelta migliore. Piccole, maneggevoli, leggere e dallo stile decisamente vintage, che ricorda un po’ le vecchie polaroid.

Sono anche ottime idee regalo per ragazzi, che stanno riscoprendo la passione per le fotografie grazie a smartphone sempre più potenti. Ma il fascino e la qualità di una polaroid non potranno essere mai paragonati alla galleria dei cellulari, dove le fotografie spesso finiscono nel dimenticatoio.

Giornalista, appassionata di scrittura e lettura. Ho diverse esperienze alle spalle, tra cui quelle nelle redazioni di Fanpage e SkySport24. Il mio obiettivo nella vita è imparare quante più cose possibili e fare la giornalista mi è sembrato, fin da quando ero bambina, il modo migliore per saziare questa mia enorme curiosità nei confronti del mondo. Mi appassiona tutto ciò che è legato allo sport e alla cucina.

Back to top
menu
fotocamereistantanee.it